fbpx
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"L'artista è colui che ci fa vedere in modo diverso ciò che vediamo tutti i giorni"
(Paul Valeri)

"Gli uomini comuni non vedono nelle cose che la loro utilità.
L'arte ci svela i loro sublimi significati"
(Giovanni Papini)

"...il legno sussurra una storia...,
i nostri boschi raccontano nel silenzio la loro forza e la loro fragilità..."
(Gianluigi Zeni)

Sculturando 2023 -  Un'emozione che continua

In una valletta verdeggiante i due borghi di Cellio e di Breia
accolgono la nona edizione del Simposio di Scultura.

Nel corso degli anni
gli angoli e le facciate delle case si sono arricchiti
con le opere lasciate dagli scultori che hanno partecipato
alle varie edizioni della manifestazione.
Scultori che arrivano da varie regioni italiane e dall'estero

che, ancora una volta, ci faranno vivere una settimana di sogno.

E tra suoni, rumori e profumi prenderanno vita le loro opere.

Una realtà che si ripete
e ci auguriamo che, per la nona volta,
la manifestazione abbia le carte in regola
per riscrivere la parola "SUCCESSO".

Sculturando 2023: un'attesa emozionante

IL PROGRAMMA IN PILLOLE

Image


Simposio di Scultura
da lunedì 31 luglio
a sabato 5 agosto

26 scultori partiranno dalla materia grezza per arrivare, dopo una settimana di lavoro, all'opera finita. 
Un'esperienza unica all'insegna dell'arte e della scultura.

Image


La Cartapesta
laboratorio creativo
per grandi e piccini
martedì 1 agosto

Insieme al maestro della cartapesta Peter Anicelli e al Comitato Rione Valbusaga, ci si divertirà a creare piccole opere in cartapesta, imparando i segreti che, nei mesi invernali, portano in piazza i grandi carri di carnevale.
Image


Riciclando
laboratorio interattivo
per grandi e piccini
giovedì 3 agosto 

Insieme a Katia, i bambini si divertiranno a creare piccole opere d'arte utilizzando materiali di riciclo.
Un momento per imparare il valore degli oggetti divertendosi, insieme, grandi e piccini.
Image


Le favole del maresciallo
momento letterario
mercoledì 2 agosto

Presentazione del libro "Le favole del Maresciallo" di Luca Montesano e illustrato da Sara Salvoldi 
Image



Sculturando
in... musica
concerto in piazza
venerdì 4 agosto 

Concerto del Corpo Musicale 
Orchestra di Fiati - Città di Borgosesia

GLI SCULTORI DELLA IX EDIZIONE


ABDULKADIR HOCAOGLU

 ALESSIO DE MARCO

ANNA MULTONE

ARIANNA GASPERINA

CLAUDIA ZANAGA

DAMJAN COMEL

DANIELA ROMAGNOLI

DINO DAMIANI

ENRICO CHALLIER

FABIO BORTOLETTO

GIANLUIGI ZENI

GIAR LUNGHI

INMA GARCIA ARRIBAS



ITALO DE GOL

JACOPO DE DOMINICI

KLAUS F. HUNSICKER

KURT WIERER

LARA STEFFE

LIONELLO NARDON

LUCREZIA FERRARI

MARCO DEL CORSO

MATTHIAS SIEFF

MAURO PIETRO GANDINI

OZER AKTIMUR

ROBERTO NONES

STEFANO COMELLI


Chi lavora con le sue mani è un lavoratore
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista
(san Francesco d'Assisi)
 

CON IL PATROCINIO DI

I NOSTRI AMICI

Rimani Aggiornato