Sculturando 2023 - Un'emozione che continua
In una valletta verdeggiante i due borghi di Cellio e di Breia
accolgono la nona edizione del Simposio di Scultura.
Nel corso degli anni
gli angoli e le facciate delle case si sono arricchiti
con le opere lasciate dagli scultori che hanno partecipato
alle varie edizioni della manifestazione.
Scultori che arrivano da varie regioni italiane e dall'estero
che, ancora una volta, ci faranno vivere una settimana di sogno.
E tra suoni, rumori e profumi prenderanno vita le loro opere.
Una realtà che si ripete
e ci auguriamo che, per la nona volta,
la manifestazione abbia le carte in regola
per riscrivere la parola "SUCCESSO".
Sculturando 2023: un'attesa emozionante
IL PROGRAMMA IN PILLOLE

Simposio di Scultura
da lunedì 31 luglio
a sabato 5 agosto
26 scultori partiranno dalla materia grezza per arrivare, dopo una settimana di lavoro, all'opera finita.
Un'esperienza unica all'insegna dell'arte e della scultura.
Un'esperienza unica all'insegna dell'arte e della scultura.

La Cartapesta
laboratorio creativo
per grandi e piccini
martedì 1 agosto
Insieme al maestro della cartapesta Peter Anicelli e al Comitato Rione Valbusaga, ci si divertirà a creare piccole opere in cartapesta, imparando i segreti che, nei mesi invernali, portano in piazza i grandi carri di carnevale.

Riciclando
laboratorio interattivo
per grandi e piccini
giovedì 3 agosto
Insieme a Katia, i bambini si divertiranno a creare piccole opere d'arte utilizzando materiali di riciclo.
Un momento per imparare il valore degli oggetti divertendosi, insieme, grandi e piccini.
Un momento per imparare il valore degli oggetti divertendosi, insieme, grandi e piccini.

Le favole del maresciallo
momento letterario
mercoledì 2 agosto
Presentazione del libro "Le favole del Maresciallo" di Luca Montesano e illustrato da Sara Salvoldi

Sculturando
in... musica
concerto in piazza
venerdì 4 agosto
Concerto del Corpo Musicale
Orchestra di Fiati - Città di Borgosesia
Orchestra di Fiati - Città di Borgosesia